Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    formula leucocitaria

    Buongiorno,mi figlia che – premetto assume la pillola anticoncezionale – ha ritirato gli esami di controllo annuali dai quali risulta: neutrofili% 28,8linfociti % 62,4 neutrofili#2,40linfociti # 5,19 tutto il resto dell’emocromo assolutamente nella norma – transiminasi nella norma 6 anni fa aveva contratto mononucleosi da citomegalovirus e aveva la formula invertita con innalzamento anche delle […]
    Leggi la risposta del medico...

    consiglio terapia

    Esimio dottore,ho 64 anni-pensionato- a gennaio in concomitanza di una sostituzione di valvola aortica.la seconda in 10 anni, mi èstata riscontrata la LMC cromosoma Philadelfia positiva.Dopo valutazione multidisciplinare viene avviata terapia con imatinib 300mg/die con buona risposta:PCR basale01/2013 96.61IS;PCR 04/2013 33.66IS. Quindi ok per intervento cardiaco:tutto ok. A marzo 2013 per la buona tollerabilità al […]
    Leggi la risposta del medico...

    Da cosa è causata una reazione anomala trasfusionale?

    Salve, sono una ragazza talassemia ed effettuo periodiche trasfusioni di sangue. Sono di gruppo sanguigno 0negativo. lo scorso anno due minuti dopo aver iniziato la prima sacca di sangue ho avuto una reazione anomala, cosi è stata definita. E’ cominciata con accelerazioni cardiache che diventavano sempre più forti quasi che riuscivo a sentirne il rumore, […]
    Leggi la risposta del medico...

    linfonodi in sede sottodiaframmatica

    Gentile Dott. Onida, da una tac dell’addome completo con mdc eseguita nel mese di ottobre 2012, mi venivano riscontrati delle piccole formazioni linfonodali in sede periaortica, con diametro massimo di 10 mm, di tipo reattivo.Successivamente mi sono recato a visita ematologica, tramite il ssn, ed il Dottore che mi ha visitato mi ha prescritto una […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sindrome di Leiden – fattore V omozigote

    Buon giorno professore: 4 anni fa, quando ero incinta del mio secondo bimbo ho scoperto casualmente (ha fatto l’esame mia sorella risultata positiva) di avere il fattore V mutato (sindrome di Leiden)omozigote.Per tutta la gravidanza e 1 mese dopo il parto ho fatto punture di eparina. Non sono mai stata seguita da un medico “specialista” […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido