Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Caro Professore, scrivo a Lei perchè ho visto il suo viso giovane e sorridente, per cui spero di non avere cattive notizie : la mia diabetologa mi ha, di recente, fatto spaventare, perchè, oltre all’emoglobina a 7,2, mi ha detto che, il mio emocromo, aveva dei valori molto strani tra loro.Ho i GLOBULI ROSSI (3,06), […]
Leggi la risposta del medico...
Ho 66 anni,peso 77 kg per 1.65 cm.Da una visita dal cardiologo e dall’angiologo è emerso la presenza nel sistema arterioso di diffusa ateromasia dei vasi di gamba e coscia,da placche iperecogene lievemente eterogene.Lieve insufficienza valvolare aortica.Presenza di ateroma calcifico della cardite intima dx con stenosi lieve. Ho deciso pertanto di stare un po’ a […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno vorrei esporle il mio emocromo:: emoglobina 10,5 – ematochito 31, MCV 66 – MCH 23 -.la prima volta che l’ho riscontrato così era il 2009 e prima ero sempre ai limiti inferiori della norma.premetto che ho una dieta equilibrata mangio carne e verdure, e non ho delle mestruzione abbondantissime. spesso mi sento stanca e […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera . Mi è stata diagnostica a seguito di controlli del sangue l’Emocromatosi ereditaria. Cosa dovrei evitare di mangiare oltre alla carne?? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore,ho fatto le analisi del quadro proteico con risultati nella norma. Sul foglietto è però scritto ‘Presenza di componente monoclonale’ e ‘Presenza di lieve componente monoclonale IgGK’.Ho 57 anni. Cosa significa? E’ il caso di fare ulteriori visite o accertamenti?La ringrazio molto per la rispostaelsa
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido