Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    tumore

    Gent.mo prof. OnidaLe scrivo con la preghiera di togliermi una curiosità.Se il valore dei monociti è normalmente il doppio del valore normale più alto esso è probabilmente dovuto alla presenza di qualche neoplasia?In presenza quindi di una neoplasia ( nel mio caso : k prostatico) bisogna rassegnarsi a tenerlo altoe continuare ad affidarsi all’oncologo o […]
    Leggi la risposta del medico...

    rx completo

    buongiorno a mio papa di 79 anni dieci anni fa è stato diagnosticato il mieloma, per ora è ancora nella fase smoldering il suo ematologo lha mandato a fare rx completo . sono appena stata a prender il risultato che dice ” non si evidenziano lesioni ossee.ESTESE CALCIFICAZIONI VASCOLARI cosa ne pensa? salutie grazieaga
    Leggi la risposta del medico...

    INFO.

    Gentile Dottore, per una generica valutazione della coagulazione del sangue (all’interno di un controllo di routine), quali esami del sangue bisogna fare? Grazie.
    Leggi la risposta del medico...

    monociti + linfocitogramma

    Gent.mo prof. Onida Avendo da diverso tempo valori alti di monociti, 16,4 ( 3,3-9,2), con stanchezza continua il mio curante mi ha prescritto il linfocitogaramma, il cui referto, appena ricevuto,trascrivo per conoscere il Suo parere.Linfociti T CD3 69% (72+- 10,2), 653 mmc ( 1072 +- 151); CD3+HLA-DR+ 3 (
    Leggi la risposta del medico...

    Difese immunitarie

    una tipizzazione linfocitaria con i seguenti valori,accompagnata da un’astenia e un muco bianco in gola possono essere la spia di una malattia virale grave??linfociti 5.52 (1.50-5.00)cd3+tot: 72% (58-72)cd3+cd4+: 45% (34-48)cd3+cd8+: 23% (15-27) cd3 totali:3972 (1500-3500)cd4: 2482 (500-1200)cd8: 1269 (200-800)ratio cd4/cd8 1.96 (1.60-2.80) I miei valori in numero assoluto sembrano molto alti,sono stata da 3 infettivologi […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido