Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buongiorno Dott. Onida,abbiamo effettuato degli esami pre-concepimento e al mio compagno è stato riscontrato un valore di 2,5 del G6PD (valore minino normale 9,9..non ricordo l’unità di misura!). Gli hanno quindi consigliato una visita dall’ematologo. Secondo lei, prima di questa visita, è opportuno ripetere l’esame o fare esami aggiuntivi? grazie, saluti
Leggi la risposta del medico...
La ringrazio tanto che mi abbia risposto..nel 2002 gli hanno diagnosticato una trombosi con cavernoma portale trombosi all orta lombare,gammapatia monoclonale (mcus)..nel 2003 ha avuto un intervento di deconnesione azy gas portale splenectomia scheletrizzazzione esofagea senza transezione per trombosi portali e varigi esofagee.dopo la splenectomia ensorgenza di trombocitemia essenziale mielosplesia.e seguito in ematologia di chioggia […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore mi rivolgo a Lei per un consiglio.Mia figlia 32 anni e’ affetta da FAP hanno gia tolto il colon e la tiroide ed e’ sotto controllo per adenoma al duodeno, ha gia’ subito ampullectomia.Dagli ultimi esami del sangue risulta un’emoglobulina 11.9 volume cellulare 78-5 contenuto cellulare 24.9 ferro 28 e feritina 5. Ha […]
Leggi la risposta del medico...
salve..mio padre ha 55 anni e dal 2003 gli hanno diagnosticato un cavernoma portale alla vena porta, monoclonale in mielofibrosi ,trombocitemico,splenectomia e deconnessione azygos-portalenosi,piu trombosi mesenterica piu trombosi superiore lungo l orta addominale….i chirurghi dove vivo ci hanno detto che è un caso raro e nessuno nn vuole prendersi la responsabilità di intervenire..intervengono solo nel […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido