Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buongiorno, in seguito a continui dolori in ipocondrio destro e sinistro da circa 3 anni (tac addome e torace normali, colangio RM normale), variazioni dell’alvo (egds e colonscopia normali, istologico gastro evidenziava gastrite cronica a lieve attività), problemi digestivi e dolori al collo e alle articolazioni, prurito che dura qualche giorno e sparisce per mesi, […]
Leggi la risposta del medico...
Dottore, sono il ragazzo che le aveva scritto per il problema delle piastrine basse. Ho effettuato delle analisi in questi giorni e le piastrine adesso risultano essere 130 mila con gli altri indici più alti dei valori normali ( il PDW, RDW, MPV,P-LCR) ed anche i valori epatici i quali rispetto alle analisi effettuate l’anno […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore, nelle analisi del sangue che faccio ogni anno ho riscontrato tre valori lievemente anomali rispetto ai valori di riferimento. MHCH 36.5 mentre il valore di riferimento massimo è 36 RDW 10.8 Mentre il valore minimo di riferimento è 11 CALCIO 8.3 mentre il valore minimo di riferimento è 8.4 Dovrei fare ulteriori indagini […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno professore, Dalle ultime analisi di mia mamma(67 anni) è risultato un valore piuttosto alto di ferritina(285 con range fino ad un max di 150)e ferro invece nella norma(133). A fronte di questi valori il medico di base ha diagnosticato anemia e ha prescritto una terapia a base di ferro. Vorrei chiedere perché per me […]
Leggi la risposta del medico...
Salve ho eseguito degli esami di routine, ogni volta che faccio l’emocromo i monociti risultano elevati. Questa volta ho riscontrato anche un aumento dei globuli bianchi e sono molto preoccupato anche perché ultimamente ho spesso prurito agli arti specialmente Vi scrivo l’emocromo completo: Contaglobuli utilizzato: HORIBA PENTRA 80 WBC 11.2 10^3/mm3 4.8 – 10.8 RBC […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido