Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Emocromo con linfociti atipici

    Buongiorno, le ho scritto un mese fa per mia moglie la quale ha riscontrato in un emocromo una leggera linfocitosi con una parte di linfociti atipici verificati al microscopio. Come da suo suggerimento abbiamo fatto immunofenotipo. I linfociti sono passati da 4,15 a 2,5 in 10 giorni. Questo il risultato del esame : linfociti di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Piastrine basse consulto

    Buonasera Dottore, sono un ragazzo di 33 anni. Volevo un consiglio da parte sua se sia il caso o no di approfondire tramite visita ematologica e determinati esami il valore delle mie piastrine. A settembre 2019 ho effettuato un emocromo con valori tutti nelle norma tranne per le piastrine 115 mila, pdw 20,3 mpv 13,6 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Vaccino e gammopatia monoclonale di incerto significato

    Gentile professore, nel 2017 mi è stata diagnosticata una MGUS IgmK, per la quale faccio controlli semestrali. Si tratta di una componente monoclonale di lieve entità e in questi anni si è mantenuta stabile in un range tra 0.19 e 0,25 g/dL. Sono una docente e la mia regione, la Toscana, in questi giorni offre […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valori esami Elettroforesi delle Sieroproteine

    Buongiorno professore, Le chiedo cortesemente un parere per mia zia, 80 anni, da 10 anni sotto controllo per una gammapatia, negli ultimi esami (12/02) i valori sono i seguenti: Albumina 48,3 (54-66) Alfa1 4,7 (1,8-3,4) Alfa2 10,9 (8,2-13) Beta 11,2 (9-14,5) Gamma 24,9 (11-19) Proteine totali 6,6 g/dl (6-8,5) A/G 0,93 (1,10-2,10) Nel 2011 erano […]
    Leggi la risposta del medico...

    Leucemia o mieloma

    Mia madre 56 anni in menopausa da 8 anni ha fatto queste analisi e il suo endocrinologo ipotizza una leucemia o un mieloma: -uremia 2,4 valori 2,6/6,2 Colesterolo totale 240 valori 140/220 Hb corpuscolare media 33,9 valori 25/33 Linfociti 23,8 valori 25/40 Gr. Eosinofili 0,5 valori 1/4 Elettroforesi delle sieroproteine Albumina 59.2 valori 55,1/65,9 Alfa […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido