Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    gammapatia monoclonale iggk

    salve dottore,mi chiamo gianluigi ho 36 anni,da circa 5 anni tengo sottocontrollo una gammapatia monoclonale iggk scoperta per caso.sono seguito da un ematologo,che per adesso mi ha detto di tenere solo sottocontrollo.i valori oscillano con piccoli aumenti.le descrovo le ultime analisi eseguite:globuli rossi5850000/mmc,globuli bianchi6830/mmc,formula leucocitaria nella norma,piastrine nella norma,proteina c reattiva 1.1g/dl,ves 21 valore fino […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valori emoglobina

    Egr. Prof. Onida in data 24 marzo u.s. ho effettuato il controllo annuale per quanto riguarda gli esami del sangue. Tutti i valori sono nei range di riferimento tranne il colesterolo totale (225) e il colesterolo LDL (149) e, in particolare :Emoglobina (HGB) valore 13.2 (13.5 – 18.00)Hgb Cellulare media (MCH) valore 26.8 (27.0 – […]
    Leggi la risposta del medico...

    mutazione mthfr c677t

    buongiorno dottore,ho dei chiarimenti relativi alla mia situazione che le vado ad illustrare:nel 2006 ho avuto 2 aborti alla 8 settimana, dopo questi due aborti la mia ginecologa ha fatto fare sia a me che a mio marito l’esame del cariotipo.a mio marito non è stato risocntrato niente mentre a me è stata diagnostica la […]
    Leggi la risposta del medico...

    fattore V in soggetto con ischemie cerebrali

    Salve ho 47 aa nel 2001 ho scoperto la mutazione del fattore V eterozigote, avevo un deficit di proteina c e proteina s. L’anno scorso sono stata ricoverata per ischemie cerebrali che mi hanno portato emiparesi atassica e sordita. Dato che la causa di queste ischemie non si sa volevo sapere se il fattore V […]
    Leggi la risposta del medico...

    Linfonodi reattivi

    Salve,sono un ragazzo di 20 anni,ho riscontrato da 4 mesi un linfonodo ingrossato nella zona della nuca,in seguito alla prima eco.,è risultata in sede latero-cervicale e nucale la presenza di diversi linfonodi reattivi,di cui il maggiore in sede latero-cervicale dx di 48 mm.Mi sono sottoposto ad una ulteriore eco. e l’esito è stato:Linfonodi isolati a […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido