Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
le analisi sono state fatte su consiglio del ginecologo per la prima figlia prima di prendere la pillola perchè la nonna di queste ragazze ha avuto 4 episodi di tromboflebite,in seguito alle risposte della prima figlia le abbiamo fatte io (madre)e la sorella.le mie analisi vanno bene mentre quelle della sorella no .il range di […]
Leggi la risposta del medico...
Caro Dottore, ieri le ho domandato il perchè mia mamma (classe 1938) avesse le piastrine basse, mi sono permessa di scriverle nuovamente perchè ho dati più precisi e cioè il valore negli ultimi esami del sangue sono 64 e i valori dei linfociti 46,5 e 4,37mi scuso per il disturbo e la ringrazio moltissimo.A prestoFranca
Leggi la risposta del medico...
Salve,sono un ragazzo di 30 anni e nel mese di febbraio ho accusato dei forti dolori addominali che si acutizzavano dopo avere mangiato accompagnati da febbre serale, sono stato ricoverato e dalla tac mi è stata diagnosticata una trombosi spleno-porto-mesenterica e la milza ingrossata.Nonostante i numerosi accertamenti (biopsia assea-esami genetici) non sono riusciti a stabilirne […]
Leggi la risposta del medico...
salve dott,mi chiamo gianluigi e ho 36anni,da circa 5anni tengo sotto controllo una gammapatia monoclonale iggk.dosaggio immunoglob.igg 2990,valori di riferimento fino a 1700,picco monoclonale 34 valore di rif fino a 20.5.tutti gli altri valori,igm iga b2 compl c3 e c4 nella norma,catene k e labda urinarie assenti ves alta .negli ultimi anni i valori oscillavano […]
Leggi la risposta del medico...
Ho 2 figlie una di 19 anni con proteina s 53 e omocisteina 13.4, l’ altra figlia di anni 16 con proteina s 69 e omocisteina 13.1.Sono valori per qui preoccuparsi? Quali accertamenti si devono fare, quali sono le conseguenze e che terapia affrontare?Cordiali saluti.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido