Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buonasera dottore, vorrei un suo parere. La settimana scorsa ho fatto le analisi dell omocisteina e ce l ho a 17,5, avendo in famiglia casi di mutazione genetica ho fatto anche io le analisi e mi è uscito positivo solo il fattore mthfr c677t in omozigosi. Secondo lei c e bisogno di una terapia come […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, sono una mamma preoccupata e vorrei un aiuto. Mio figlio di 2 anni e 4 mesi ha un linfonodo sottomandibolare di 24mm, ecografia fatta a luglio che dice “linfonodo di aspetto ovale e reattivo”. Ce ne sono anche altri reattivi piu piccini. Questo linfonodo è stato trovato per caso a inizio giugno, ad oggi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, mia mamma, 68 anni, a seguito di esami di routine ha fatto un elettroforesi proteica con i seguenti valori:Proteine Totali (g/dl) 7.10 Albumina 60%, alfa1 3.60, alfa2 10.90, beta 1 7.50 (Max 7.20), beta2 5.40, gamma 12.40. Tutte nel range eccetto beta 1 gia’ altre volte in passato trovata mossa. Sotto al tracciato […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, le mie gamma globuline sono al 16.5%, che sembra nella norma. Ma il tracciato mostra non una gobba ma ha la forma di ‘montagnetta’ con la vetta un po piu’ alta di beta2 (che in % nel mio esame e’= 3.5, ma e’ anche la vetta piu’ alta, escluso, albumina). 2 anni fa […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, sono molto preoccupato perché circa 10 giorni fa mi sono accorto di un linfonodo sopra la scapola sinistra. Me ne sono accorto perché nella stessa zona avevo una reazione infiammatoria molto accentuata prodotta dal morso di una medusa con eritema in più punti e infatti i medici mi hanno detto che il linfonodo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido