Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buonasera , ho i linfociti alti da piu’ di un mese (sopra la norma )ma i neutrofili nella norma questo fino a 3 giorni fa . Ora invece ho ancora i linfociti alti 53,2(20-45) e i neutrofili bassi 35,6 (43-65) secondo Lei ?
Leggi la risposta del medico...
Buona sera dottore , sono in difficoltà e desidero avere un suo parere. Ho 39 anni e sono affetta da trombocitemia essenziale. Nel 2013 ho avuto un episodio di paresi . Eschemia transitoria che è durata tre ore. A seguito mi hanno trovato il forame di botallo e mi hanno operato e da allora prendo […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno. Mio padre è stato ricoverato nel mese di ottobre per una spondilodiscite tubercolare curata con vari antibiotici! Due settimane fà è risultata emoglobina a 6.5 con annesse feci nere. Ricoverato ha effettuato colonscopia negativa gastroscopia negativa, ha fatto 3 trasfusioni e l’ emoglobina oggi è a 10.5. Ritirando le analisi oggi le riporto i […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono una ragazza di 29 anni al’11 settimana di gravidanza. Prima di rimanere incinta ho effettuato uno screening trombofilico ed emorragico perché figlia di emofiliaco di tipo A, sono dunque portatrice obbligatoria di emofilia ma sana, quindi non affetta da patologia, con valori di fattore ottavo nei range a 70,3. Dallo screening delle trombofilie […]
Leggi la risposta del medico...
Faccio seguito alla mia precedente domanda (e sua cordiale risposta v. link https://ok-consulti.ok-salute.it/consulti-medici/leucocitosi/) per segnalarle che circa un mese dopo il referto dell’Avis ho ripetuto gli esami – sempre tramite Avis – e l’emocromo è risultato perfetto: mi scuso se non trascrivo i valori ma non li ho con me; in ogni caso tutti i […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido