Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Salve dottore volevo chiederle ho eseguito delle analisi di routine e l unico valore leggermente alterato è il valore gamma che è ad 1.27…devo preoccuparmi?grazie in anticipo… aggiungo che anche ft3 é basso ma soffro di ipotiroidismo perciò penso non sia correlato. ciaooooo
Leggi la risposta del medico...
Salve gentile dottore, le scrivo per avere un suo parere e dettagli riguardo la Eosinofilia idiopatica. Premetto che da due anni ormai sono affetta da eosinofilia lieve, la punta massima del valore assoluto degli eosinofili è stata di 1.5, che l’emocromo nella sua totalità è sempre normale , che i globuli bianchi al massimo hanno […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore ho fatto le analisi del sangue e ho l’emoglobina 9.60 e tutti gli ematocriti bassi più eosinofoli 4.70 più ves 22 cosa devo fare.?
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, nel corso di un esame eseguito in pronto soccorso per sospetto infarto poi scongiurato, ad un mio familiare di 69 anni sono stati riscontrati i seguenti valori di emocromo: globuli bianchi 9,05 globuli rossi 5,85 emoglobina 17,6 ematocrito 51,3 piastrine 246 mpv 10,4. Ripetuti esami dopo 10 gg: globuli bianchi 9,51 globuli rossi 5,90 […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido