Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Salve Dottore avrei bisogno da lei un consiglio. Ho 47 anni e dai miei esami appena fatti risulto essere in premenopausa. Dato che da parecchio tempo sento sempre stanchezza fisica e dolori muscolo articolari, a riguardo e’ risultata insufficiente la vitamina D, lo scorso anni ebbi lo stesso problema e presi come integratore il DIBASE […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, mio figlio ha due anni e nove mesi e sta affrontando la fase di Re-induzione del protocollo a seguito diagnosi di lal. Ho letto la risposta che avete dato alla domanda “Oncaspar in leucemia linfoblastica acuta” e mi sembra di capire l’orientamento favorevole alla sperimentazione delle 10 Oncaspar nello studio randomizzato. La mia domanda […]
Leggi la risposta del medico...
Salve ho 31 anni e sono alla 7 settimana di gravidanza…la ginecologa mi ha prescritto gli esami di routine del primo trimestre e in più lo screening delle emoglobine i cui risultati sono i seguenti: -emoglobina nel sangue 15.1 g/dL -emoglobina adulta (HbA) 89.9% -emoglobina fetale (HbF) 7.7% .-emoglobina S 0% -emoglobina A2 2.4% Gli […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono alla 14° settimana di gravidanza. Sono un po’ preoccupata dai leucociti, e nello specifico dal valore basso dei linfociti 16% (valore di riferimento 20-48), a fronte invece dei neutrofili 8.208. A novembre i valori erano linfociti 20,4 % e 7.636. È il caso che faccia ulteriori indagini o sono da ritenersi valori […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, sono una donna di 45 anni, oggi ho ritirato l’esito dell’emocromo e le piastrine risultano essere 137 mentre i valori di riferimento dovrebbero essere almeno 150. Sono stata dal medico a farli vedere e mi consiglia un consulto dall’endocrinologo. Quale potrebbe essere il problema delle piastrine basse? domani dovrò ripetere l’emocromo e fare […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido