Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Egregio dottore, sono un uomo di 40 anni.Soffro di un dolore all’addome alto a destra dell’ombelico in un punto preciso.(si può indicare con due dita).Il dolore, a volte, è presente anche all’inguine destro e spesso si acuisce dopo la defecazione.E’ un dolore non forte, non di tipo colico ma è una dolenzia che mi crea […]
Leggi la risposta del medico...
Salve egr. Dottore le scrivo, perché oggi ho avuto per circa 1 ora una fitta su tutto il basso addome. Vorrei capire se è perché ho trattenuto l’evacuazione, comunque sono andato dopo ma rimane un po’ il fastidio.
Leggi la risposta del medico...
Buonasera. Sono una ragazza di 23 anni. Da gennaio a luglio 2017 ho effettuato un periodo di studio in argentina e durante la permanenza ho avuto quella che sembrerebbe essere una intossicazione alimentare. Ho assunto degli antibiotici intestinali e il problema sembrava sparito. L’intossicazione però è stata seguita da altri episodi di difficoltà a digerire […]
Leggi la risposta del medico...
mi chiamo franca, ho 42 anni e da 22 anni soffro di colite ulcerosa,attualmente in fase di remissione.ogni 5 anni effettuo la colonscopia, ma quest’anno ho deciso di non farla perchè la ritengo troppo invasiva e fastidiosa.posso sostituirla con la colonscopia virtuale oppure no?nel caso non dovessi più effettuare colonscopie nel corso della mia vita […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore . dall 8 dicembre, mi e venuto un dolore al centro dello stomaco sopra l ombelico e sotto lo sterno, non era continuo ed era tra il debole e il moderato, e in piu avvertivo spesso brontolii allo stomaco,specie quando bevevo , o quando inghiottivo la saliva visto che avevo anche un ipersalivazione […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido