Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Buongiorno Professore, in seguito ai frequenti episodio di diarrea la pediatra ha prescritto a mio figlio, 13 anni, la calprotectina che è risultata 93,5mg/kg. Cosa mi consiglia di fare? Grazie. Barbara.
Leggi la risposta del medico...
Buona sera Dr. Ho 45anni. Praticamente da giugno soffro di gonfiore alla pancia e dolore fianco destro. Subito dopo mangiato avverto proprio questo gonfiore. Conduco purtroppo una vita stressante dal punto di vista lavorativo. Però questa pancia gonfia subito dopo mangiato mi snerva ogni giorno di più. Ho smesso di fumare a dicembre 2017 e […]
Leggi la risposta del medico...
Dottore buona sera le spiego il mio problema. Da anni soffro di colon irritabile e 2 anni fa improvvisamente ho cominciato ad avere forti dolori sono calato di 10 Lili e avevo diarrea Tutti i giorni , dopo 2 anni e dopo aver girato tanti medici che. I dicevano che era solo colon irritabile finalmente […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professore, mio figlio 13 anni ha spesso, almeno ogni 3 giorni, scariche di diarrea di colore giallo subito dopo i pasti. Succede anche dopo che ha mangiato semplicemente carne arrosto, pollo o vitello. Cosa mi consiglia difare? Grazie. Barbara.
Leggi la risposta del medico...
buonasera dottore sarò sintetica Ho 45 anni da circa un paio d’anni combatto con problemi allo stomaco,che si manifestano (soprattutto in estate) con episodi di forti dolori addominali che arrivano fino ai reni.Trovo sollievo solo con borse di acqua calda ……preciso che a causa di questi episodi sono attenta all’alimentazione ed evito tutto ciò che […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido