Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Buongiorno Professore, sono una donna di 34 anni in dolce attesa..precisamente alla 22° settimana. Premetto che fortunatamente non ho avuto nessun sintomo particolare, ma da circa 3 settimane ho forte acidità e bruciore di stomaco accompagnato ogni tanto da reflusso e quindi acido in bocca. Quando non riesco a resistere prendo il maloox ma ormai […]
Leggi la risposta del medico...
Spett.le dottore sono Michela e ho 47 anni. Le scrivo perché da circa 3 anni sto soffrendo per un disturbo che nessuno é riuscito a risolvermi. Le premetto che non ho acidità e ne problemi di rigurgito,di digestione o a deglutire. Si tratta di un forte pirosi all’altezza dell’esofago quindi nella parte alta del tratto […]
Leggi la risposta del medico...
Ho cominciato con un fastidio al lato sx sotto le costole,presa una sola pasticca di normix mi sono venute delle fortissime vertigini durate curca 4 giorni. Fatta eco addome negativa presenza di molta aria. Dopo circa due settimane il fastidio è continuato a momenti più leggero e in altri più forte come un qualcosa che […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof. Riegler, sono un signore di trentatré anni, affetto in alcuni periodi di ansia e stress da bruciore allo stomaco dopo cena, credo sia un reflusso, e in cura con bisoprololo 1,25 per lieve aritmia e insufficienza aortica lieve/moderata, da reumatismo articolare acuto contratto in infanzia e trattato con punture domiciliari ogni 21 gg […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore vorrei chiedere una info su una prestazione relativa alla rettosigmoidoscopia o rettoscopia a cui dovrà sottoporsi mio padre, poiché ha avuto 10 anni fa un tumore al colon, si rende necessario un controllo, già effettuato 5 anni fa. Poiché ha problemi di stitichezza non se la sente di effettuare la colon scopia motivo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido