Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Buongiorno dottore ho 40 anni.. è da circa una settimana che avverto dei disturbi allo.stomaco con.diarrea solo alla mattina,da ieri invece è cominciato un forte bruciore di stomaco sto prendendo omoprazolo 20mg al.mattina e riopan dopo I pasti principali…ma.sembra peggio premetto che è un periodo molto stressante…puo essere ulcera o gastrite sono un po preoccupata..grazie
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, Sono una signora di 57 anni, affetta da osteoporosi medio-grave per cui sono stati fatti flebo di zoledronico, che non sembra migliorare la situazione. Al di la, della gestione della patologia, a cui mi affido ad un medico esperto in patologie metaboliche, il mio dubbio è il seguente: nel referto c’è scritto “quadro […]
Leggi la risposta del medico...
Salve , Mio marito ( 47 anni ) ad ottobre del 2015 è stato operato x un tumore alle vie biliari . Ad oggi la situazione che si sperava che migliorasse è diventata a livello fisico molto difficile tanto più che gli è stata accettata l inabilità al lavoro da parte dell’ Inps . Abbiamo […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio dottor Riegler ..sono stato dal dottor Bossa di San Giovanni rotondo ..ha visualizzato le decine di analisi effettuate da febbraio in poi come le dicevo ves pcr ferritina sideremia fibrinogeno emocromo e calprotectiNa fecale sempre nella norma e dopo aver visualizzato il referto della colon e dell biopsie dice nn si tratta di crhon […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,sono una donna di 50 anni magra e attenta all’alimentazione.Dal mese di maggio 2017 avverto bruciore di stomaco ,con disturbi che mi arrivano fino alla gola e alle orecchie.A gennaio 2018 ho eseguito una gastroscopia dalla quale è risultato solo l’helicobacter pylori,mentre il piloro”tendezialmente spastico ma superabile”.Conclusione:Duodenopatia bulbare erosiva.Fatta la cura di antibiotici(zimox-veclam) dopo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido