Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Gentile Professore, ho 60 anni e dalla menopausa tendenza alla stipsi. Per occasionale riscontro di debole positivita’ di un campione su 3 di S.O.F.. ho eseguito a maggio 2015 rettosigmoidoscopia che ha evidenziato piccoli diverticoli del discendente e del sigma e modesta colite aspecifica del sigma medio distale. Ho ora ripetuto il sof su 3 […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio. Professore sto soffrendo con un forte dolore al fianco dx che corrisponde anche alla schiena .forte aereofagia anche a digiuno. Sto facendo siringhe di toradol con effetto positivo ma breve. Ho fatto eco addome superiore non risulta nulla , solo un po’ il fegato ingrossato Ho bisogno di un suo consiglio, cosa posso fare? […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Professore, anzitutto la ringrazio per avermi risposto. Per completezza di informazione Le volevo dire che questa situazione, dei valori di amilasi e lipasi leggermente alterati, va avanti dal 2010, cioè quando me ne sono accorto. Di ecografie addome superiore ne ho eseguite una ogni anno sempre con esito negativo. Inoltre, per quanto concerne, l’alcool […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, sono una donna di 49 anni che, da quando ha memoria , soffre di meteorismo, gonfiore intestinale , stimolo frequente e soprattutto urgente ad evacuare spesso con feci molli o diarrea, sensazione di non essersi mai svuotata . Diagnosi abituale degli specialisti : sindrome da colon irritabile. Trovo sollievo assumendo Duspatal, Imodium al […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Professore sono un uomo di 54 anni di buona salute pratico jogging 4 volte la settimana. Ho una tiroidite autoimmune in eutiroidea e sono portatore sano malattia mediterranea. Facendo un controllo di routine è emerso il valore della amilasi totale 123 (rif. 28- 100), Lipasi 43 (rif 12 – 38) il ferro 55 (rif. […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido