Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.

    Le risposte del Dott. Gabriele Riegler

    Grazie

    Grazie dottore per la sua celere risposta. Io vivo in provincia di Lecce. Purtroppo mi sconsigliano l’intervento per il rischio che si formino altre aderenze. Io sinceramente temo di dover poi intraprendere un calvario..per colpa mia. Ciò non toglie che, come le ho spiegato in precedenza, la mia vita è alquanto compromessa. La ringrazio ancora […]
    Leggi la risposta del medico...

    aderenze addominali

    Egregio dottore, le scrivo per avere un parere da parte sua data la mia situazione attuale. Nel 2006 ho avuto un gravissimo incidente stradale: sono stata in coma e ho subito due interventi chirurgici per emorragia interna. Durante il secondo intervento per fortuna sono riusciti ad individuare il punto dal quale proveniva la perdita ematica, […]
    Leggi la risposta del medico...

    DOLORI ADDOMINALI E GONFIORE

    Buonasera, sono una donna di 38 anni che soffre di gastrite cronica inattiva ( risultato gastroscopia di 6 anni fa) senze Helicobater, con reflusso e sindrome del colon irritabile. Negli ultimi mesi avverto dolore durante il pranzo alla bocca dello stomaco e dolore ( crampetti) sul tutto gli addominali. Capita spesso che dopo pranzo compaiano […]
    Leggi la risposta del medico...

    problema distrubi stomaco da mesi

    Salve prof, da alcuni mesi soffro di leggero bruciore stomaco in basso e a vole nausea, ma NON sempre a volte nulla. Esame helicobattery negativo! non credo sia reflusso visto che se succhio liquirizia e quindi con saliva sparisce vero? stress da disibiosi ,provare con bifidi batteri? A volte appaino appena dopo mangiato, altre volte […]
    Leggi la risposta del medico...

    risposta colon irritabile e apparato urinario 14 sett 2015

    Il colon irritabile (alternanza stipsi, diarrea ecc.) mi è stato diagnosticato due anni fa per esclusione, dopo assenza di sangue occulto nelle feci e una rettoscopia che ha messo in evidenza una leggera proctite (non riuscendo a svuotare completamente il retto, spesso per feci troppo morbide, si infiammava l’ultimo tratto. No febbre, no sanguinamento). Da […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido