Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Buonasera dottore, ho quasi 40 anni, non ho mai sofferto di disturbi allo stomaco prima degli ultimi due mesi (ad eccezione delle gravidanze, durante le quali avevo avuto episodi di reflusso acido). A gennaio mi è capitato un episodio acuto dopo un pranzo particolarmente “grasso”. Ho avuto per qualche ora dolori che si irradiavano dallo […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottor Riegle, volevo chiederle un vostro parare. Sono un ragazzo di 22 anni, L’11 Aprile del 2014, per un problema di muco persistente dalla gola effettuo una gastroscopia, la cui conclusione afferma “Assenza di lesioni dei visceri esplorati (esofago, stomaco, duodeno) cardias incontinente in retrovisione”. Il dottore che mi effettuò la gastroscopia non diete […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore, scrivo a Lei perchè apprezzo molto la qualità delle sue risposte. Ho 31 anni ed ho convissuto con disturbi intestinali per parecchio tempo finchè due anni fa mi sono decisa a fare colonscopia e gastroscopia. Ne è risultata una gastrite petecchiale acuta senza helicobacter all’istologico e una colonpatia cronica aspecifica con intensa proctite. […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dott Volevo una info se possibile. Ieri sera su consiglio del mio medico ho fatto una ecografia addominale perché avvertivo un dolore fianco destro basso e schiena e non riesco a camminare dritto dal dolore. Il dott ecografo ha scritto che tutti gli organi ok (reni,fegato,pancreas ecce cc) Solo alla fine della diagnosi ha […]
Leggi la risposta del medico...
salve, ho 29 anni e da un anno ho un fastidio e non riesco a venirne a capo: in pratica ho tutta la parte centrale/sinistra dell’addome più dura della destra, a partire da dove c’è lo stomaco fino a sopra il pube, proprio la zona che si definisce retto addominale e inoltre ho dei forti […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido