Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Buongiorno,da qualche mese ho i sintomi del colon irritabile con stipsi.Ho fatto la visita e il dott. mi ha prescritto un lassativo a base di Macrogol(3350),sodio bicarbonato,sodio cloruro,potassio.Devo prenderlo per 1 mese ,2 bustine al giorno.Le vorrei chiedere se è indicato per il colon irritabile,se si può prendere per 1 mese intero e se può […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore.Sto seguendo la dieta che mi hanno consigliato i membri della vostre equipe per quanto riguarda l’intolleranza al lattosio e a dire il vero già la seguivo da prima.Purtroppo ancora non riesco ad ottenere risultati,ma mi hanno detto che i benefici verranno con il tempo e lo spero altrimenti accertarsi su una sensibilità al […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le Dottor Riegler, volevo un suo parere; le spiego da più di 1 anno ho episodi di diarrea (5/6 scariche). Le premetto che ho un una spondiloartrite indifferenziata curata con farmaco biologico (embrel 50 i fiala a settimana) e salozopirin 2+2 + 1 cp. di celebrex al di. Inoltre sono in terapia con telbivudina per […]
Leggi la risposta del medico...
dott.riegler,mi chiamo Fabio ed ho 21 anni.Da circa un anno a questa parte soffro di problemi allo stomaco,intestino che mi causanoprevalentemente dolori nel basso addome con conseguenti scariche di diarrea.I sintomi maggiori sono:debolezza fisica,stanchezza eccessiva,dolore nelle ossa,formicolio nelle mani e nei piedi,crampi frequenti ecc. Sono dimagrito a vista d’occhio e quando mi sembra di stare […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dottore ho 60 anni e come forma di screening mi è stata consigliata la colonscopia.Io sarei anche propensa a farla, ma questa indagine mi spaventa un pò, per il dolore ed il fastidio che causa; ho chiesto di poterla fare in sedazione e mi hanno detto che mi darebbero il valium;ora le chiedo se […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido