Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.

    Le risposte del Dott. Gabriele Riegler

    Colon irritabile

    Gentilissimo Professore, già in passato le ho scritto parlandole del mio problema:il colon irritabile; sono una ragazza di 30 anni e in 2 anni e mezzo che sono iniziati i miei sintomi,produzione abnorme di aria nella pancia, flatulenza , dolori, sono stata visitata da ben 6 gastroenterologi a Napoli, ho fatto tanti esami: calcoprotectina fecale, […]
    Leggi la risposta del medico...

    gastroscopia frequenza

    Circa 3 anni fa , a seguito di gastroscopia con biopsie, mi e’ stata riscontrata una gastrite cronica atrofica in antro lieve in assenza di helicobatter periodicamente accuso sintomi piu’ o meno intensi che curo con lansoprazolo e levopraid vorrei sapere con quale frequenza devo ripetere la gastroscopia per controllare l’evoluzione della malattia , grazie […]
    Leggi la risposta del medico...

    aria in pancia

    Gentilissimo Dottore,è almeno da un anno che soffro, mi conceda il termine, di “aria in pancia”.Questo mi provoca evidentissimmi gonfiori addominali, dunque forti dolori, meteorismo, e alterno giorni di stipsi a giorni in cui ho improvvise scariche anche più volte al giorno.spesso invece mi succede di avere lo stimolo di andare in bagno, quindi con […]
    Leggi la risposta del medico...

    colon

    Buona sera, da 10 mesi ho dolori-fastidi allo stomaco.maggior parte nella parte centrale..pocche volte mi sembra che tende di espandersi a dx.Non ho dolori di notte.ALtri sintomi non mi sembra che ci siano..a volte mi sembra che vado in bagno meno..non ogni giorno..ma non ho particolrai problemi. Nel 2012 in luglio ho fate eaami del […]
    Leggi la risposta del medico...

    troppa apprensione?

    Egr. Dottore Le scrivo perché mia madre è stata operata per l’appendicite in peritonite dove aveva anche una massa tumorale e così le è stato asportato anche un pezzo di colon. Questo è per chiederLe se dato che sono suo figlio,posso andare incontro a questa malattia, a questo tumore,ossia c’è una familiarità. Mi stò preoccupando […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido