Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Buonasera ho l’helicobacter Pilory e lo sto curando. Vorrei sapere che danni può portarmi questa cosa, di cosa si tratta e se dopo averlo curato potrebbe ritornare. Cosa potrebbe succedermi? Potrebbe avermi causato gia danni? Potrei ammalarmi di tumore allo stomaco?
Leggi la risposta del medico...
salve dottore,sono una signora di 42 anni da circa un mese ho avuto un dolore al fianco sx che poi si è,esteso alla schiena e l’intero addome ,il medico di base dopo una visita mi ha parlato di colicisti strozzata ecc trattata con toradol e’ passato dopo 15 giorni di nuovo il dolore partito dal […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo professor Riegler ho 35 anni e circa 15 giorni fa si è manifestata diarrea associata a vomiti,premetto di aver mangiato una sola cozza cotta e che in quel periodo il virus intestinale imperversava,dopo questo problema durato solo un giorno ho avuto dei disturbi gastrointestinali e qualche giorno fà si è ripresentata la diarrea in […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera dott.r Riegler, ho 57 anni e Da una gastroscopia fatta l’esito è pirosi, cardias beante, polipi sessili del corpo, gastrite cronica antrale. Dalla biopsia dei politi invece la diagnosi è polipi gastrici a ghiandole fundiche e frammenti di mucosa gastrica di tipo ossintico, senza alterazioni morfologiche di rilievo, non evidenza di HP. Mentre per […]
Leggi la risposta del medico...
colite aspecificadopo aver avuto un po di sangue nelle feci ho fatto la colon ecco il risultato informazioni cliniche: a biopsie su mucosa ileo b biopsie su mucosa cieco c biopsie su mucosa retp diagnosi a frammenti di muocsa ileale con note edematose del chorion snomed t-1522 b frammenti di mucosa colica uno dei quali […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido