Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
buon pomeriggio ho 19 anni stamattina dovevo prendere una pasticca per la gola e siccome ho l’abitudine che mia madre me la lascia sul tavolo purtroppo essendo distratta e assonnata ho assunto quella sbagliata cioe resolor che assume mia madre per la stitichezza .. da quando per sbaglio l’ho assunta sono andata al bagno già […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno .. ho scritto già giorni fa per il io ragazzo che ha fatto la colon ed è risultato il colon e il retto a tratti iperemico e tuboliforme .. oggi ha chiamato il gastroenterologo e gli ha detto che l’esito istologico è pronto e che nn c’è da preoccuparsi perchè nn ha nè morbo […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore volevo sapere dopo aver letto un articolo se è vero che ansiolitici(xanax)possono peggiorare il reflusso,la mia gastronterologa dato che sapeva che ero molto ansiosa non me la mai proibito.Cosa ne pensa?
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno ..scrivo per il.mio fidanzato che ha ventun anni ..siccome ha avuto mal di pancia con tracce di sangue a filamenti ..ha eseguito le analisi del sangue tutti nella norma..allora gli hanno fatto la colonscopia e l esito e la mucpsa del colon e del retto appare iperemica e con aspetto tuboliforme ..l ileo invece […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera sn una ragazza di 19 anni….due mesi fa ho avuto dolori addomninali muco e traccie di sangue per una settimana ho effettuato quindi emocromo ves pcr ferritina e transferrina tutto ok tranne la calprotectina positiva ma poi ripetuta e negativa .. anche l’ecogafia addome ok ..ho deciso pero di fare la colonscopia il cui […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido