Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.

    Le risposte del Dott. Gabriele Riegler

    IMMUNOSOPPRESSORI O FARMACI BIOLOGICI???

    Gent.mo dottore,sono una ragazza 36enne affetta da proctosigmoidite ulcerosa da un paio d’anni ormai steroide-dipendente.Il gastroenterologo mi ha prospettato una cura a base di azatioprina; x quel che capisco non sarei tanto dell’idea a causa dei notevoli effetti collaterali.Secondo Lei, considerando il rapporto rischi/benefici sarebbe piu’ opportuno preferire i farmaci biologici di nuova generazione agli […]
    Leggi la risposta del medico...

    dolori all’addome

    salve sono claudio ho 27 anni e l’anno scorso mi hanno diagnosticato un ernia iatale dopo una gastroscopia visto che anche se bevevo un bicchiere d’acqua mi sentivo pieno e dolori alla bocca dello stomaco ma oggi quasi a distanza di un anno si è ripresentato il problema accompagnato da dolori all altezza del fegato […]
    Leggi la risposta del medico...

    helicobacter pylori

    Egr. Prof, ho recentemente effettuato le analisi del sangue per un problema associata alla digestione.Dalle indagini è emerso che igG Anti Helicobacter.Pylori presenta un valore di 36,1. Orbene le chiedo se tale batterio può essere responsabile dei fenomeni cui sto andando incontro(dolore altezza sterno, eruttazioni appena ingerito qualcosa e flatulenza).Sono di sesso femminile e la […]
    Leggi la risposta del medico...

    Dolori di stomaco

    Buonasera scrivo per dei chiarimenti.E’ da un pò di tempo che soffro di problemi di stomaco ma di preciso ancora non so cosa sono..Gli unici esami che ho fatto sono stati quelli dell’helicobacter pylori prima con le analisi del sangue e poi con le feci,risultati entrambi negativi.I miei sintomi sono: piccoli dolori di stomaco e […]
    Leggi la risposta del medico...

    batterio hp

    Salve, mi chiamo Annamaria e le scrivo per avere chiarimenti per il seguente problema:ho eseguito due tentativi di eradicazione del batterio hp,il 1°con esomeprazolo,amoxicillina e claritromicina; il 2° con esomeprazolo, amoxicillina e levofloxicina. Come mai non c’è stata l’eradicazione? Cosa posso fare adesso? Può essere che si formino degli anticorpi?Premetto che non ho bruciori o […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido