GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.
Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis
Gentile dott. De LaurentisSono una ragazza di 22 anni, e soffro da quando ho il ciclo mestruale di ipermorrea. Ho fatto delle analisi e delle visite ginecologiche e la dott. mi ha detto che ho le ovaie policistiche e che questo è dovuto proprio a questo problema. Mi ha detto di prendere la pillola per […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, scrivo da parte della mia ragazza. Desiderei ascoltare un vostro parere. Vi spiego la situazione: la mia ragazza usa da un annetto la pillola anticoncezionale Yaz. Ha avuto le mestruazioni sabato 17, domenica 18 ha iniziato col nuovo blister. Abbiamo avuto un rapporto non protetto sabato 24, e ha preso la pillola (la sera,come […]
Leggi la risposta del medico...
Caro Dottore, e’ da un settimana circa che avverto una sensazione di calore che parte dall’ascella sx e tutto lungo il seno sx….premetto che lo stesso disturbo l’ho avuto all’inizio del 2008 …avevo fatto eco e mammografia e suo tempo che non avevano evidenziato nulla di particolare…anche l’ultima mammografia fatta a maggio 2009 e’ totalmente […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, mi chiamo Alessia ho 27 anni e per la prima volta sto prendendo la pillola contraccettiva prescritta soprattutto per regolarizzare il ciclo assai irregolare, si parla anche di intervalli di oltre due mesi causati esclusivamente da fattori di carattere emotivo, tengo infatti a specificare di essere in buona salute. Ho cominciato il blister dal […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dott.ssa De Laurentis, volevo chiederLe, avendo effettuato al 12° giorno post transfer l’esame Beta-Hcg con esito negativo (valore 4,1), se un valore così basso sta a significare che nemmeno c’è stato il tentativo di impianto dell’embrione (erano due quelli trasferiti). Grazie.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido