SPECIALISTA IN ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA PEDIATRICA. Professore ordinario di pediatria all’Università degli Studi di Bari. Nato a Roma nel 1946, si è laureato e ha conseguito le specializzazioni in puericultura e in endocrinologia presso l’Università degli Studi di Bari. Dirige il dipartimento di Scienze e Chirurgia Pediatriche presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico-Giovanni XXIII di Bari, la clinica pediatrica B. Trambusti e, ad interim, la clinica pediatrica F. Vecchio. Si occupa soprattutto di endocrinologia e diabetologia pediatrica.
Le risposte del Dott. Luciano Cavallo
Salve, mio figlio ha 3 anni e 3 mesi e la mia preoccupazione è che cresca poco ultimamente, specie in altezza. Alla nascita (misure del pediatra)pesava 2950 per 51 cm,a 1 anno 9,7 per 79 cm,a 18 mesi 10,7kg per 84,5 cm a 2 anni 12 kg per 89 cm, a 3 anni 13,4 per […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.Mo Professore,recentemente mia figlia ha accusato dolore al seno sx, nel controllarla ho trovato la ghiandola mammaria dura e gonfia. Ho chiamato il pediatra di famiglia che mi ha detto di non preoccuparmi perchè trattasi di una normale fase pre-puberale.La bambina ha 8 anni e tre mesi, per un altezza di cm.126,5 ed un peso […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore,ho 51anni,abito a Verona,ultimamente per scrupolo ho eseguito le analisi della tiroide…i valori sono i seguenti:Tireotropina(TSH)1,84/triiodotironina libera(FT3)3,00/Tiroxina libera(FT4)0,78.Potrebbe fare una valutazione?…!Inoltre ho il glucosio a digiuno a 117mg.Grazie! Silverio
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,sono un donatore AVIS di 48 anni. Nei risultati delle ultime analisi (3/12/11), ho riscontrato l’anomalia (l’unica), riportata in oggetto. Devo preoccuparmi? Di cosa si potrebbe trattare e cosa dovrei fare? La ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicarmi.Cordiali saluti. GB.Gabriele
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, avrei una domanda riguardo la crescita di mia figlia. La mia pediatra insiste nel dire che potrebbe essere celiaca perchè la crescita non è molto regolare. Alla nascita pesava 3,050kg ed era lunga 49,5 cm. A 6 mesi 7,560kg e 64,3cm di altezza. Ad 1 anno 8,920kg e 68,7 cm. A 2 anni 10,55kg […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciano Cavallo
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido