SPECIALISTA IN ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA PEDIATRICA. Professore ordinario di pediatria all’Università degli Studi di Bari. Nato a Roma nel 1946, si è laureato e ha conseguito le specializzazioni in puericultura e in endocrinologia presso l’Università degli Studi di Bari. Dirige il dipartimento di Scienze e Chirurgia Pediatriche presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico-Giovanni XXIII di Bari, la clinica pediatrica B. Trambusti e, ad interim, la clinica pediatrica F. Vecchio. Si occupa soprattutto di endocrinologia e diabetologia pediatrica.
Le risposte del Dott. Luciano Cavallo
Egr. prof.,sono la mamma di un bambino di 12 anni (nato il 23/11/1999).Ho appena finito di fare una serie di esami a mio figlio che è più basso dei bambini della sua età.Attualmente misura cm.141 di h ed ha un peso di 40,5 kg.Mi hanno spiegato che trovandosi tra il 10° e il 25° percentile […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile prof,ho 55 anni e da poco tempo ho iniziato a soffrire di tachicardia e dopo essermi rivolta ad un cardiologo tramite eco ho scoperto di avere dei noduli alla tiroide(in tutto 3). Mi sono poi rivolta ad un endocrinologo che mi ha fatto eseguire degli esami di lab e un agoaspirato con i seguenti […]
Leggi la risposta del medico...
Salve mi chiamo Sharon, al 14° giorno di vita abbiamo scoperto che mio nipote è nato senza tiroide, volevo sapere qualcosa di più se comporta qualcosa di grave ho la sua vita con le adeguate cure può essere come quella d’altri bambini? la ringrazio anticipatamente …
Leggi la risposta del medico...
gent.le dott. Cavallo, mia figlia ha avuto il menarca a 9 anni e 9 mesi, e precisamente ad agsoto di quest’anno e a settembre è tornato il ciclo. La mia preoccupazione riguarda la possibilità che con l’arrivo del ciclo la crescita venga frenata. La bambina ,al momento , non presenta alcun problema e il pediatra […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciano Cavallo
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido