Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
Buona sera,vorrei sapere se la epilazione con la luce pulsata sul viso con le apparechiature per casa sono valide,in particolare con HOMEDIS “ME”che utiliza insieme la luce con radioterpia.La ringrazio infinitamente
Leggi la risposta del medico...
Egregio professore, sono un giovane di quaranta anniin buona salute fisica.-In occasione di una visita dermatologica ambulatorialein data 19 dic. 2011 mi è stato rilasciato il seguente referto:” al capilizio nevo nevocellulare intensamente pigmentato e traumatizzato al dorso sospetto ca basocellulare centro dorso.Si invia per asportazione ed esame istologico di entrambe le lesioni”In data 23 […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore sono affetto da acne nodulo-cistica e da dermatite seborroica del volto, del collo, del torace, e della schiena che sto curando dal dermatologo con isotretinoina Aisoskin 20 mg. per 6 mesi di trattamento; per la detersione di queste zone sto usando la base lavante eudermica della most che mi sembra superiore a tutti […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio prof. Monti, le chiedo un consiglio su come procedere in merito ad un’orticaria che mi porto dietro da 3 mesi. In breve: sono un soggetto atopico, ma non ho mai sofferto di orticaria prima, se non un paio di episodi (1 giorno di durata) causati dall’assunzione di ASA. Esami tutti negativi tranne diverse positività […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Prof, a causa di manipolazioni e massaggi profondi continuati nel tempo e continui impacchi di acqua calda, la zona lombare presente due edemi di grosse dimensioni. La zona più larga è di colore marrone scuro (quasi nero), il bordo più violaceo. Sono diverse settimane che li ho, sto provando a usare da qualche giorno […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido