Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
salve soffro di lichen genitale da un po’di anni ,mi sono sottoposta a due interventi con cellule staminali ma con pochi risultati,cortesemente vorrei sapere come curate il lichen all’umanitas e con quali risaultati grazie mille per la risposta
Leggi la risposta del medico...
Ieri ho applicato la lozione ed oggi la crema. La lozione l’ho applicata direttamente sulla cute senza dischetto,l’avrebbe assorbito tutto quest’ultimo e non la mia pelle. La pelle un pò si è arrossata e un pò ha bruciato. La crema questa mattina non voleva essere assorbita e l’ho dovuta togliere con l’acqua. Questa mattina mi […]
Leggi la risposta del medico...
Dottore volevo chiederle alcune cose. Premetto che sono un ragazzo di 24 anni. La pelle del viso maschile ha bisogno del detergente oppure basta lavarsi con la sola acqua? Con che frequenza giornaliera? A me capita a volte di avere la pelle più grassa tipo al centro a volte più secca,boh. Inoltre sto notando un […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Proff. ho 27 sto vivendo un periodo di eccessiva sudorazione abbinata anche ad un cattivo odore….mi sono recato in farmacia è mi hanno consigliato il (perspirex antitraspirante a Roll-on da utilizzare ogni 3gg è un deodorante somatoline cosmetic da usare giornalmente) tutto questo non è servito a risolvere il mio problema… anche se devo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido