Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
Stimatissimo Professore é possibile trasferire dei fibroblasti da una zona in cui la cute é sana ad una zona in cui la cute é danneggiata (es. dal laser) per poi stimolare la produzione di nuovo collagene? Con il LIPOFILLING é possibile? E in un futuro si potranno fare delle colture dei propri fibroblasti da iniettare […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Professore in farmacia vendono dei dermaroller da utilizzare a casa per poter stimolare la pelle facendo un needling leggero, ma tutte le sere. Vorrei sapere se anche questa versione casalinga del needling é un metodo valevole o perfettamente inutile. La ringrazio molto e cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Stimato Professore ho bisogno di un chiarimento: non ho ben capito se il collagene e l’elastina che compongono la nostra pelle, quando degenerano vengano continuamente sostituiti con nuove proteine di collagene ed elastina, oppure se questo accade solo nei bambini. In un individuo adulto (circa 35-40 anni) ogni quanto di norma viene sostituito il collagene? […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dott., Le scrivo dalla Toscana sono un ragazzo di 41 anni e da 15 anni soffro di orticaria cronica idiopatica. Dopo tutti i vari accertamenti del caso, le cure antistaminiche, omeopatiche, psicoterapiche del caso non sono riuscito a risolvere il problema. Qualche giorno fà, su una pagina internet dedicata a questo problema, ho letto […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Professore la ringrazio per avermi risposto in modo così celere. Vorrei chiedere se pensa che un trattamento di needling sulla palpebra inferiore già danneggiata da precedente RF rischia di danneggiarla ulteriormente oppure al contrario potrebbe essere più efficace di altri metodi rigenerativi come micropeeling o altre terapie.Sono molto demoralizzata in quanto la radiofrequenza mi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido