Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.

    Le risposte del Dott. Marcello Monti

    creme con rami peptidi

    Gent.mo Professore vorrei riuscire a lisciare la cute della palpebra inferiore dell’occhio poiché appare molto avvizzita e rugosa dopo trattamento radiofrequenza di un anno fa.Ho sentito che le creme ai rami peptidi(copper peptides) stimolano la sintesi di nuove cellule e il ricambio della pelle. Pensavo di fare un micropeeling la sera con il Glicosal o […]
    Leggi la risposta del medico...

    trattamento needling

    Stimato Professore vorrei sapere se posso fare dei trattamenti di needling sulla palpebra inferiore dell’occhio anche ora che andiamo incontro all’estate. Il trattamento rende fotosensibile la pelle e quindi bisogna evitare il sole per mesi come dopo un peeling o basta qualche giorno di recupero e si può tornare in spiaggia? Grazie e cordialissimi saluti
    Leggi la risposta del medico...

    Terapia post asportazione nevi

    Gent.mo Dott. Monti, dovendo asportare chirurgicamente dei nevi sospetti, vorrei sapere se è necessario seguire una terapia antibiotica per via generale nei giorni successivi oppure è sufficiente mantenere disinfettate le ferite. L’anestesia locale e l’eventuale assunzione di antibiotici possono interferire (o essere dannosi) nel caso in cui si è alla ricerca di una gravidanza? Grazie […]
    Leggi la risposta del medico...

    acido polilattico

    Gentile Professore vorrei sapere se l’acido polilattico é veramente innocuo per la pelle e se quindi lo consiglierebbe per rimpolpare le guance senza riccorrere ad altri tipi di filler. Trovo interessante la sua durata di circa 2 anni. La saluto. Monica
    Leggi la risposta del medico...

    micropeeling per zona palpebre

    Buongiorno Professore ho sentito che in USA alcuni dermatologi prescrivono delle creme esfolianti molto soft (contenenenti Retin A o derivati) da applicare alle palpebre inferiori per un effetto tipo micropeeling delicato. Può consigliare una crema da far preparare in farmacia? Si potrebbe utilizzarla tutto l’anno oppure solo in inverno? La ringrazio molto. Cordiali saluti
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido