ESPERTO IN PATOLOGIE DELL’ESOFAGO. Responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano. Nato a Milano nel 1960, ha studiato all’università Statale, laureandosi nel 1985. Si è poi specializzato in chirurgia dell’apparato digerente e in chirurgia generale. Dal 1992 ha indirizzato i suoi studi verso le patologie dell’esofago, seguendo i progressi della chirurgia, che consentono oggi interventi mininvasivi su questo organo. È responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione ospedale Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano.
Le risposte del Dott. Marco Pagani
Gentile dott.,le scrivo nuovamente portando a sua conoscenza di lamentare ancora un dolore al basso addome dx che a volte prende anche l’inguine….Fatto emocromo globuli bianchi nella norma, assenza di febbre, fatta ecografia anzi piu’ di una, nulla da segnalare l’appendice non sembra infiammata e a livello ginecologico non c’e’ nulla…dimenticavo ho 35 anni..che puo’ […]
Leggi la risposta del medico...
Caro Dott.E’ da un po’ di tempo che soffro di un dolore al bassoaddome parte dx insomma dove c’e’ l’appendice…ho fatto esami sangue…negativieco all’addome negativo…presenza di aria nell’intestino…ho paura che si tratti di appendicite…ma quali sono veramente i sintomi dell’appendicite?Premetto che ho 35 anni….non ho febbre…Il mio intestino non e’ regolarissimo soffro spesso di diarrea….ma […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiornolamento dolori allo stomaco da un anno e mezzo, esattamente alla porzione in basso a sinistra (scambiata inizialmente per il colon).Ho avuto l’altro giorno forti bruciori nella zona sternale ed è insorta una tosse secca e stizzosa, così mi sono recata da un gastroenterologo che, senza prescrivere gastroscopia perchè non ho familiarità per cancro allo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marco Pagani
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido