ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in neonatologia nel 1999. Nel 2010 ha conseguito il master di II Livello in allergologia ed immunologia pediatrica avanzata.
Le risposte del Dott. Maria Francesca Patria
Buongiorno, ho una bimba di 4 anni che soffre di stipsi. Capita, anche se molto raramente, di dover utilizzare la suppostina di glicerina o i microclismi.Temo però che la piccola sia intollerante a qualche componente. Dopo l’utilizzo, grida e piange per un’ora circa dicendo che le brucia troppo il culetto. Due mesi orsono, a causa […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, mio figlio da settembre ad oggi ha avuto 3/4 episodi di broncospasmi (per uno è anche stato ricoverato). E’ stato sottoposto a novembre a test allergici base ed è risultato negativo, al test del sudore ed è risultato negativo inoltre gli è stato prescritto il singulair da prendere quotidianamente. A dicembre siamo andati al […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professoressa,volevo sapere se nella sua esperienza un vaccino sublinguale della durata di cinque anni nei bambini contro i pollini e’ sufficiente per ridurre o eliminare i sintomi per molti anni oppure e’ consigliabile eseguire un ciclo di richiamo dopo alcuni anni dalla sospensione del primo ciclo?Grazie.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professoressa,nella mail “Allergia agli antibiotici” lei dice che bisogna in caso di polisensibilizzazione individuare l’allergene responsabile dei sintomi.Ho letto in un articolo che si possono intraprendere vaccini anche per due o tre allergeni contemporaneamente (visto che la maggior parte degli allergici hanno sintomi per uno o massimo due allergeni)e quindi le positivita’ cutanee senza […]
Leggi la risposta del medico...
gentile dottoressa,al mio bambino di 6 a sono state riscontrate, 4 anni fà, allergie ad alcuni antibiotici (claritromicina, ampicillina ed amoxicillina). gli hanno fatto gli esami del sangue e la somministrazione del farmaco sotto controllo. ho letto però che a volte i risultati possono essere “falsati”. siccome gli antibiotici ai quali pare sia allergico, sono […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Maria Francesca Patria
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido