Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la diagnosi e la cura delle malattie corneali.

    Le risposte del Dott. Paolo Vinciguerra

    secchezza

    Egr.Dottore,sono un uomo di 50 anni, in buona salute,eccetto un disturbo continuo all’occhio dx, dovuto a secchezza e “irritazione”(mi sembra di avere sempre qualcosa nell’occhio). dalle visite oculistiche fatte non è risultato nulla che potesse togliermi il fastidio.porto gli occhiali “riposavista”, metto colliri lubrificanti, evito di stare troppo al computer, la pressione oculare sembra nella […]
    Leggi la risposta del medico...

    cheratocono

    Mia moglie, 40 anni, cheratocono al III stadio ad entrambi gli occhi con spessore corneale di 418 micron. Assenza di altre patologie oculari, retina in buono stato. Di recente seria difficoltà ad utilizzare lenti a contatto rigide. Prospettati interventi di: a) Mini A.R.K. associato a cross linking ; b) lamellare (LASIK) ; c)anelli intrastomali. Quale […]
    Leggi la risposta del medico...

    operazione cataratta

    devo essere operata di cataratta, ma mi spaventa un po’il fatto dell’occhio che deve essere tenuto aperto, o sbaglio? come si fa? mi può spiegare. la ringrazio fin da ora.
    Leggi la risposta del medico...

    IRIDOCICLITE

    Dal 2000 ad oggi x la 3 volta ho avuto un IRIDOCICLITE all occhio sn. Nel 2000 dopo aver curato il problema ho fatto indagini sulla sarcoidosi (negativa) con day hospital rep pneumologia.L’unico dato leggermente maggiore era l’ACE test ma rx torace, scintigrafia con radio gallio furono negativi.Ora sto indagando sui denti in quanto la […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gravidanza e miopia

    Buongiorno dott. Vinciguerra,ho 34 anni e una miopia di 2.50 per entrambi gli occhi.Vorrei fare gli esami per capire se sono idonea ad un possibile intevento correttivo, ma ho un dubbio. Durante la gravidanza nel 2005, ho perso 1 diotria e non l’ho più recuperata. Potrebbe ricapitare in caso di una seconda gravidanza, dopo aver […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Vinciguerra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido