Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.
Le risposte del Dott. Patrizia Burra
Buongiorno Dottoressa, mi farebbe piacere avere un suo parere per cortesia. Ho acquistato una busta di cracker (quelle da 200 gr, con i cracker rotondi), ero di fretta e ne ho mangiati diversi direttamente dalla busta. Solo più tardi mi sono accorta che ce n’era uno con una forma strana quasi a mezzaluna, sembrava fosse […]
Leggi la risposta del medico...
Ho 71 anni ed assumo coumadin perchè operato di valvuloplastica 7 anni fa.Ogni tanto incorro a seguito di diarrea in fuoruscita di sangue rosso dall’ano. ( Mi è stata diagnosticata a seguito di una rettoscopia più volte ripetuta una proctite che curo, quando insorge, soprattutto con topster)Vado purtroppo dagli anni della mia gioventù incontro a […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott.ssa Burra, sono Emma P.dalla provincia di Treviso e Le scrivo per chiederLe un consulto riguardante mia mamma di 76 anni. Da qualche mese soffre di dolori intestinali che si presentano durante il giorno e durano anche qualche ora. Il medico curante le ha prescritto gli esami del sangue, delle feci, l’ecografia che sono […]
Leggi la risposta del medico...
Ho eseguito una gastroscopia per nausee frequenti specialmente al mattino con coniati di vomito premetto di essere una paziente cardiopatica e diabetica quindi prendo molti farmaci. Il referto è stato: ernia iatale da scivolamento, gastroduodenopatiaiperemica. Le biopsie:frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale e fundico con note focali di flogosi. Negativa la ricerca di H. […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno gent.ma dottoressa,ho due domandine veloci veloci da porle per favore.Il pantopazolo 20mg (di cui mi sto trovando molto bene) si puo’ assumere a tempo indeterminato?E,dovendo fare l’esami feci x ricerca Helict. Pyrolil’assunzione va smessa un tot di giorni prima oppure è ininfluente al fine di un corretto responso?Grz mille anticipate.Cordialmente saluto.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido