Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    Mal di schiena notturno

    Salve. Sono una donna di 32 anni che da quando ha partorito 6 mesi fa, ha iniziato ad avere problemi di stomaco. In particolare, al risveglio soffro di un dolore al centro della schiena, all’altezza della bocca dello stomaco, che peró mi passa dopo poco che mi sono alzata. Lo stesso dolore si ripresenta con […]
    Leggi la risposta del medico...

    presunto colon irritabile e meteorismo

    salve dott.essagrazie per la sua disponibilitàin merito alla cura che gli ho postato precedentementevolevo dirle che la stessa nn ha molta efficacia anzi mi viene da dire che stavo meglio prima cmq volevo chiederle colonir e ibsactive sono molto simili come mai mi sono stati prescritti entrambi??il diosmecatl nn l’ho proprio preso e cmq il […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consulto per disturbi gastrointestinali

    Salve,da tempo soffro di disturbi intestinali che si manifestano in sensazione di gonfiore intestinale dopo i pasti, stitichezza e dolori addominali.Recentemente a questi si è aggiunto un frequente senso pesantezza allo stomaco (soprattutto dopo cena), ed ho quindi eseguito una gastroscopia con il seguente esito: Esofago: linea Z a 42 cm irregolare con spicolature erose, […]
    Leggi la risposta del medico...

    presunto colon irritabile

    salve dott.ssa Burra,dopo aver fatto un breth test dell’helycobacter risultato positivo con una carica batterica decisamente bassa mi è stata prescritta la seguente terapia tinidazolo levofloxacina rabreprazolo non convinto di tutto ciò perchè documentandomi e consultando qualche esperto online mi è stato riferito che l’helicobacter nn per forza dev’essere eradicato ho consultato un altro gastroenterologo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Reflusso gastrico perenne

    Gentile dottore , sono maschio ed ho 43 anni .Da circa 6 anni , soffro di reflusso gastrico , accentuato a stomaco vuoto , raramente dopo i pasti ed in posizione supina o durante un piegamento a terra .Sono in cura , da diverso tempo , con omeprazolo da 10 mg (1 o 2 pasticche […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido