Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    helicobacter quale terapia?

    Gentile dott.Burra circa un mese fà ho avuto il virus intestinale ed effettuando gli esami del sangue in quei giorni ho riscontrato un rialzo delle transaminasi ast (65 i.u./l) alt(99 i.u./l):in seguito ho effettuato i markers delle epatiti,sierodiagnosi,esami parassitologico e coprocoltura feci,eco al fegato tutto negativo,l’unico valore positivo è stato l’hp fecale.da circa 20 gg […]
    Leggi la risposta del medico...

    infor…

    salve.ho dei disturbi addominali,con dolorita alti laterali,con rumori intestinali,e defecazione un po dure la mattina,premetto che non ho mai avuto problemi intestinali..come posso risolvere tale problema.mi hanno detto che con una dieta di fibre dovrei risolvere il problrma..grazie per un risposta..la dieta di fibre e:10 gocce di viacol al mattino,>per 6 settimane,1 pasticca di colonir […]
    Leggi la risposta del medico...

    dubbi su tutto

    Egr. Dottore Le scrivo perché mia madre di 75 anni è stata operata per l’appendicite in peritonite dove aveva anche una massa tumorale e così le è stato asportato anche un pezzo di colon. Questo è per chiederLe se dato che sono suo figlio ed ho 56 anni,posso andare incontro a questa malattia, a questo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Dispepsia con cefalea da colecisti ispessita?

    Gentile Dottoressa, soffro di cattiva digestione da diversi anni, ultimamente in modo più frequente, con stomaco gonfio e pesante, digestione lenta e, sintomo più insopportabile, con emicrania frontale.Ho fatto diverse indagini come gastroscopia, colonscopia, ecografia epato-biliare ed esame per verificare eventuali intolleranze al glutine e risulta: gastrite, colon irritabile con tendenza a stipsi, e colecisti […]
    Leggi la risposta del medico...

    ALITOSI

    Soffro di alitosi che potrebbe derivare da gastrite. Il mio medico mi ha dato Motilex compresse per la gastrite. Lei ha qualche altro suggerimento? Grazie, cordiali saluti.Angela
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido