Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.
Le risposte del Dott. Patrizia Burra
da poco ho fatto la biopsia questo è il resoltato frammenti bioptici di mucosa duodenale con villi normale , presenza di un modesto infiltrato flogistico cronico linfo-plasmocitario della tonaca propria e di un aumento dei linfociti intraepiteliali cd3 positivo ,superiore 40%(linfocitosi patologica).il quadro istologico è riferibile a una lesione tipo 1 sec.marsh Oberhuber e pone […]
Leggi la risposta del medico...
altre indicazioniGENT.SIG.la figlia di una mia cara amica di mesi 27 soffre ancora di coliche come da neonata è stato provato a togliere prima il latte vaccino e poi tutti i latticini ma senza risultati. le analisi x le intolleraze non sono chiare anche se x alcuni alimenti è segnata una sensibilità.tuttora la bimba mangia […]
Leggi la risposta del medico...
dott buongiorno ho 34 anni sono acromegalica e 2 sere fa mi sono sentita male ho sentito un dolore allo stomaco che poi si e irradiato per tutto il torace e la schiena era un dolore atroce mi sentivo il petto esplodere i medici del pronto soccorso mi hanno detto che dipende dallo stomaco e […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, soffro da vari anni di dolori addominali , meteorismo diarrea e a volte dolore al fianco destro altezza inguine.Dopo una visita dal medico mi è stato diagnosticato una colite spastica fermentativa. In passato ho fatto cure di ferro dato che ero anemica:mi chiedo se invece possa soffrire di celiachia dato che i sintomi […]
Leggi la risposta del medico...
gentile dottoressa,da qualche giorno, circa una settimana, soffro di nausea e dolori allo stomaco che non sembrano passare. il ciclo è in ritardo di 10 giorni ma non penso siano queste le cause del dolore. inoltre vorrei informarla che venerdi ho un’ ecografia al fegato perche ho un dolore che va e viene, ultimamente anche […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido