Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    senso di vuoto allo stomaco

    Gent.mo Prof.ssa Burra, mi chiamo Carlo Giovanni ed ho 47 anni,da sempre ho problemi di gastrite cronica con gastroscopia effetuata nel 2009 con il seguente esito:esofago regolare,cardias in sede lievemente ipotonico.cavita’ gastrica distensibile e contenente sezioni normali.la mucosa e’ sollevata in pliche normali. lieve eritema della mucosa antrale,eseguite biopsie in antro e corpo gastrico. piloro […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esito istologico x Eccesso di acidità:quale causa?

    Gentile Dottoressa, come richiesto, le invio i dati degli esami di mia madre:La “EGDS eseguita a Giugno 2010 con biopsie” riporta il seguente esito: “gastrite antrale iperemico-edematosa, gastropatia subatrofica del fondo, esame istologico: gastrite cronica non attiva, H.P negativa.”La endoscopia trans-nasale di Marzo 2012 riporta il seguente esito: “esame endoscopico nella norma, esame istologico non […]
    Leggi la risposta del medico...

    Spina bifida e mal di pancia

    Buonasera Dottoressa, il mio è un caso un pò particolare e complicato, cercherò brevemente di spiegarle le mie problematiche. Dopo una vita disagevole per dolori forti di schiena, problemi neurologici ecc ecc, solo 2 anni fa mi hanno riscontrato la spina bifida occulta con voluminoso lipoma intracanalare (l3-s1) e midollo ancorato, a dicembre 2011 sono […]
    Leggi la risposta del medico...

    Eccesso di acidità: quale causa?

    Gentile Dottoressa,le scrivo perchè sono preoccupata per la salute di mia madre, 73 anni.Da circa cinque anni è in cura per una gastrite cronica e reflusso gastroesofageo, con la massima dose (40 mgr) di inibitori della pompa protonica, dose che viene indicata nei “bugiardini” di tali medicinali come cura per la sindrome di Zollinger-Ellison.Dalle gastroscopie […]
    Leggi la risposta del medico...

    consulto per gonfiore addominale

    Gentilissima prof.ssa Burra,mia figlia,studentessa di 23 anni da quest’estate soffre di un forte gonfiore,non dolente, nella parte dx del bacino in basso:questo avviene verso sera.All’inizio ha imputato tutto al caldo poi si sono uniti anche episodi di diarrea al mattino.Il medico ha prescritto pastiglie per il gas intestinale,senza esito poi un’ecografia all’utero e ovaie,dalla quale […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido