Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    Dolori di stomaco persistenti da 2 mesi

    Gentile dr.ssa BurraMi chiamo Gianluca ho 35 anni. Circa 2 mesi fa,subito dopo una cura a base di antibiotici e fans a causa di una tonsillite e di un periodo di ansia;ho cominciato ad accusare dolori di stomaco,bocca amara,rigurgiti,senso di gonfiore dopo pasti principali! Il dolore o fastidio è leggero ma mi segue pòer tutta […]
    Leggi la risposta del medico...

    immunosoppressori o farmaci biologici???

    Buongiorno dottoressa,sono una ragazza 36enne affetta da un paio d’anni da una proctosigmoidite ulcerosa ormai steroide-dipendente…il gastroenterologo mi ha consigliato una cura a base di azatioprina; per quel che comprendo, leggendo dei numerosi effetti collaterali, non sarei molto dell’idea.Le chiedo pertanto se secondo Lei in base al rapporto rischi/benefici sarebbe meglio preferire i farmaci biologici […]
    Leggi la risposta del medico...

    dolore in fossa illiaca dx

    Gentile dott. volevo esporvi un mio problema che ancora non riesco a risolvere, mi chiamo cristiano ho 40 anni, da circa 3 mesi accuso dolori in fossa iliaca destra ho fatto esami per escludere che fosse appendicite esami del sangue ,ecografia , raggi, e clima opaco tutti risultati negativi fino ad una tac in bianco […]
    Leggi la risposta del medico...

    dolori addominali ed alla schiena, acidità stomaco

    Buongiorno dott.ssa,sono maschio, 39 anni.Assumo pantoprazolo da 2 mesi in quanto da laringoscopia fatta per irritazione alla gola sono state trovate tracce di reflusso.Circa 40 gg fa a seguito di una serie di sintomi compatibili ad una prostatite (bruciori, fastidio zona pelvica, minzione frequente e fastidio ai reni) ho assunto per 15 gg antibiotico Tavanic, […]
    Leggi la risposta del medico...

    esofagogastroduodenoscopia

    Con la presente sottopongo alla Sua attenzione il referto endoscopico con preghiera di poter avere un Suo parere in merito.Referto endoscopico:Introduzione dello strumento sino alla seconda porzione duodenale che,come il bulbo,non presenta alterazioni.Piloro pervio.Iperemia della mucosa antrale sulla cui parete anteriore si bioptizza un piccolo ( 5 mm ) polipo iperemico.Nella norma le restanti porzioni […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido