Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.
Le risposte del Dott. Patrizia Burra
Gent.ma Prof.ssa Burra,vorrei sapere per cortesia,se la gastroscopia transnasale e’ completamente sovrapponibile come esito,anche in caso di biopsia,a quella tradizionale,oppure se e’ meno attendibile?grazie e cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno vorrei chiederle un ciclo completo per la cura degli ossiuri ogni quanti giorni è e quante volte? Grazie mille e cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, sono una donna di 43 anni. Ho iniziato con il problema ossiuri nell’ottobre del 2010. Fatta cura con Combantrin io, marito e 2 figli (ora hanno 8 e 11 anni). Il problema si è ripresentato dopo 5 mesi, provato con Zentel. Poi per un anno non ho più avuto disturbi. Ora di nuovo. A […]
Leggi la risposta del medico...
DOTTORESSA HA UN NUMERO DI FAX COSI GLI INVIO TUTTI GLI ESAMI ESEGUITI COSI LEI SE LI GUARDA BENE E POI MI DA UNA RISPOSTA GRAZIE
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido