Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    STOMACO

    SALVE DOTTORESSA SONO UN RAGAZZO DI 38 ANNI NEL 1996/2000 SONO STATO OPERATO DI ERNIA IATALE ALLO STOMACO MI SONO FATTO TUTTE LE CURE COME GASTOSCPIA ESAME ALL’ADDOME ESAME BARITATO IL GASTROENTEROLOGO MI HA DATO DA PRENDERE MOTILEX DA 0.5 MG PRIMA DI PRANZO OBISPAX PURE PRIMA DI PRANZO ESOPRAL SOLO AL MATTINO QUELLO CHE […]
    Leggi la risposta del medico...

    Problemi di nutrizione.

    Carissima dottoressa buon giorno,avrei bisogno di un consulto da parte sua, perchè ho dei problemi quando si tratta di mangiare.Allora, mi succede questo, ogni qual volta mangio comincio a soffrire di tacchicardia, inoltre sembra come che il mangiare mi si blocchi sotto al costato parte sinistra subito sotto al cuore. Tutto questo mi comporta un […]
    Leggi la risposta del medico...

    Buongiorno

    Vorrei capire perche spesso ho mal di pancia e nausea.Ho fatto la gastroscopia due anni fa, L unica cosa che cio il refluso gastrico.ogni tanto prendo omeprazolo pero mi rimane sempre la nausea.Per quanto riguarda il mio transito e sempre una lotta ho sono stitica o disenteria nn riesco a mettere il mio copro in […]
    Leggi la risposta del medico...

    RE: Troppe fibre?

    gentile Prof. grazie della risposta. No non ho familiarità’ per patologie intestinali salvo mia madre che ha avuto l’IBS per 40 anni e fece quell’esame col bario che risulto’ negativo. Si l’intestino funziona e non ho sintomi particolari o diversi da quelli di 6 a anni fa’. Quindi tutto regolare ma per le fibre cosa […]
    Leggi la risposta del medico...

    quantita feci

    Gent.ma Dr.ssa. volevo farle una domanda: io vado regolarmente in bagno ogni mattina ma ho notato che la quantità’ delle mie feci varia da giorno a giorno. E’ un fattore patologico o e’ la normalità?. Io ho fatto a fine 2006 una colonscopia totale risultata negativa fatta per escludere patologie e confermare un IBS decennale. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido