Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.
Le risposte del Dott. Patrizia Burra
salve, molto spesso mi capita specialmente a lavoro dopo aver bevuto l’acqua che mi sento la vista o meglio uno dei due occhi di vedere annebbiato,dopo essere andato in bagno questa sintomatologia diminuisce di molto. il problema e che non avverto nessun mal di pancia cmq nessun dolore, forse mi capita non accorgendomi di essere […]
Leggi la risposta del medico...
ho 39 anni da 3 anni circa sono affetta da hp,effettuato gastroscopia,lieve ipermia antrale e ernia iatale,positiva hp,tentato 4 eradicazioni ma sono resistente il mio problema e che dopo ultima cura di 2 antibiotici a marzo,mi sono venuti dei dolori alto addome e spalla dx poi tutte e due ,meteorismo ,effettuo eco addome superiore e […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.ma dr.ssa io mangio molte fibre vegetali ma faccio anche uso di fibre tipo psillio. il problema e’ che io usando lo psillio evacuo delle feci con lunghi nastri gommosi e le feci paiono di gomma. Il mio medico mi ha detto che bastano le fibre alimentari e che l’uso dello psillio per me che […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottoressa, le ho scritto qualche giorno fa in merito al debridat per il colon spastico. io sono una donna ed ho 39 anni. Sono stata anche operata lo scorso ottobre di miomectomia all’utero, ma i dolori alla pancia li avevo sia prima dell’operazione sia anche ora quando mi vengono questi attacchi forti di mal […]
Leggi la risposta del medico...
Gen.Le Dott.ssa solo per caso ho da poco fatto delle analisi al sangue per vedere se sono celiaca (in realtà una mia cugina è celiaca). Dico per caso perchè non ho mai avuto disturbi che mi hanno fatto pensare ad una sospetta celiachia, forse a volte un pò stanca ma x il mio tenore di […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido