Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    RE: fibre indigeribili

    Gent.ma Prof. Io non so’ i sintomi del malassorbimento ma le mie condizioni sono buone, il mio peso e’ stabile cammino 30 minuti al giorno e mi sento in buona forma. dimenticavo: Prendo delle capsule di Ispaghul perché’ io sono un po’ fissato < chissà se domattina vado> e bevo molto. ho fatto esami del […]
    Leggi la risposta del medico...

    pancia sempre gonfia e dura

    Gent.le dott.ssa,Le scrivo perchè da anni soffro di stitichezza, ma solo da due sono andata a fare una rettosigmoidoscopia e una visita proctologica al centro multispecialistico per le malattie retto-perinali. Le riporto il referto:Alvo: stipticoDolore: siPrurito: nosangue: noispezione: negativaesplorazione: sfintere normalerettoscopia: finoa a 12 cm, mucosa regolare, non tracce di muco o sangue nel canale […]
    Leggi la risposta del medico...

    Fibre indigeribili

    Io mangio prevalentemente molta verdura e frutta e nelle feci ritrovo parti di questi alimenti. Il mio medico non vuole che guardi continuamente le feci e mi dice che molte fibre alimentari sono indigeribili per l’intestino e vanno a formare la massa fecale ed e’ quindi normale che io le ritrovi nelle feci. Io ho […]
    Leggi la risposta del medico...

    colon spastico?

    Gentile dottoressa, dal medico curante mi è stato diagnosticato il colon spastico e mi ha prescritto il debridat due volte al giorno per uno o due mesi.Questo perchè a volte ho attacchi di mal di pancia, la parte finale della pancia e si gonfia non posso camminare e quasi mi tira nell’inguine. ho anche difficoltà […]
    Leggi la risposta del medico...

    Dolore addominale e nausea

    Salve dottoressa, vorrei esporle il mio caso.Da un paio di giorni ho dolori addominali, soprattutto al basso ventre, gli addominali bassi, non sono dolori acuti ma permanenti, nel senso che facendo pressione sulla zona mi fanno male, e anche sforzandoli o solo tirandomi la pelle, è come se il giorno prima avessi sforzato gli addominali […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido