Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    colore feci

    Gentile Prof. Io ho 62 anni ho fatto una colonscopia totale 5 anni e mezzo fa’ risultata tutta negativa e non avendo familiarità’ mi fu’ detto di ritornare per il controllo dopo 10 anni. L’esame mi fu’ fatto eseguire dal mio medico personale per disturbi intestinali che duravano da un trentennio e lui ritenne che […]
    Leggi la risposta del medico...

    Problema intestinale

    Buongiorno,da diverso tempo a questa parte soffro di problemi intestinali.Mi sento spesso gonfio, vado al bagno con regolarità solo ogni mattina ma le feci sono di consistenza sempre molle. Non diarrea.Difficile vada al bagno durante il giorno e quando ci vado spesso emetto liquido colore ocra.Spesso mi sveglio a notte inoltrata con un fastidioso dolore […]
    Leggi la risposta del medico...

    COLLARINO MAGNETICO LINX

    Gent. Dottoressa: Le scrivo per chiederLe alcune informazioni sulla tecnica chirurgica basata sull’applicazione del LINX come soluzione della MRGE, in alternativa alla “Fundoplication Nissen” e precisamente:1) efficacia iniziale e nel tempo del dispositivo 2) eventualità di spostamento, nel tempo, dalla sede iniziale.3) possibilità di eventuale espulsione dei gas (eruttazioni) e del liquido (vomito) contenuti nello […]
    Leggi la risposta del medico...

    feci

    Dopo una cura per una gastrite provocata dall’assunzione di cardioaspirina, mi ritrovo con dei frequenti mal di pancia cui seguono delle evacuazioni.Le feci sono inizialmente color marrone e solide per poi diventare verdi con muco.Ciò soprattutto dopo aver assunto dei cibi.Nel frattempo sto assumendo fermenti lattici senza lattosio ma non vedo risultati.Chiedo suo parere su […]
    Leggi la risposta del medico...

    esame gastropanel

    Gent.ma Prof.ssa Burra,voorei sapere per cortesia,se l’esame su sangue del gastropanel,e’ un’esame valido e veritiero per problemi di esofagite e gastrite.grazie e cordiali saluti
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido