Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    Sangue occulto fecale

    Gentile dottoressa, il sesso anale può causare presenza di sangue occulto nelle feci? se si la ferita quanto puo impiegare a rimarginarsi?
    Leggi la risposta del medico...

    SUDORAZIONE NOTTURNA

    buongiorno sono di Padova anni 45 ,da qualche mese ho sudorazioni notturne. mi hanno trovato fegato grasso pero’ esami del sangue tutto benissimo ,inoltre ho due calcoli da 2 cm da 20 anni puo essere che queste patologie mi rallentino la digestione? prendo URSOBIL da 300mg ogni tanto mi sembra di stare un po’meglio che […]
    Leggi la risposta del medico...

    STIPSI IN BAMBINO DI 2 ANNI

    Gentile Dottoressa Burra, mio nipote di due anni e mezzo soffre di stipsi, non va di corpo per 4/5 giorni e, dopo tale periodo le feci sono dure e di diametro eccessivo con dolori durante la defecazione che, tra l’altro, lo scoraggiano. Curiamo molto la corretta alimentazione senza risultato, ultimamente la pediatra ha prescritto un […]
    Leggi la risposta del medico...

    Somatizzazione e Dispepsia

    Gentile Dottore, da anni ho difficoltà digestive con tendenza a stipsi. Vari indagini fatte non hanno portato a cause precise. Da qualche anno si sono aggiunte ansia e forse anche depressione mascherata.Qualsiasi problema lo somatizzo nel tratto gastro-enterico e a volte anche nel tratto cervicale. Ultimamente Levopraid mi ha aiutato nella digestione, ma creandomi effetti […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consulto

    Ho eseguito colonscopia di controllo per precedenti polipectomie di polipetti del colon (adenomi D1 e iperplastici) a partire dal 2003 e il referto cita testualmente: ” valvola ileo cecale ben identificata, regolare. Si esplora un buon tratto di ileo, di normale aspetto. Il colon sx è costellato di multipli ampi e profondi orifizi diveticolari, indovati […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido