Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.
Le risposte del Dott. Patrizia Burra
Buona sera,avrei bisogno gentilmente di chiederLe una informazione.Allora,il mio fidanzato,25enne,da qualche settimana si e “svegliato” che nella parte sopra lo stomaco ha qualcosa di duro e gonfio che se lo preme le fa male..Mi dice anche che dallo stomaco le viene qualcosa in gola come un brucciore.Le chiedo gentilmente un suo parere ,anche se appena […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.ma dott.ssa Burra,le completo il quesito se la gastroscopia e’ da ripetere,dopo averal fatta nel luglio 2009 con il seguente esito:esofago regolare,cardias in sede lievemente ipotonico.cavita’ gastrica distensibile e contenente sezioni normali.la mucosa e’ sollevata in pliche normali.lieve eritema della musosa antrale,eseguite biopsie in antro e corpo gastrico.piloro rotondo e pervio,duodeno regolareconclusioni: ipotonia del cardias […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.ma dott.ssa Burra,ho effettuato nel luglio 2009 una gastroscopia per gastrite cronica,che non ha riscontrato pero’ altri gravi problemi.Vorrei sapere per quanti anni e’ protettiva?dopo quanto e’ eventualmente da ripetere?grazie e cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Gent.ma Dott.ssaLa ringrazio infinitamente per la sua risposta della quale ne terrò conto seguendo i suoi suggerimenti.distintamentetoni37
Leggi la risposta del medico...
salve, da luglio 2011 soffro di reflusso con h. pylori.Ho eseguito la terapia antibiotica e prendo 2 lucen al giorno.Anche con stili di vita corretti non scompare mai del tutto, e’ normale?Se mi impegno con un corretto comportamento posso non prendere il lucen? La terapia dovrei farla a vita? E’ importante fare il pH-imepedenzometria?Se mi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido