Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.

    Le risposte del Dott. Patrizia Burra

    bruciore subito dove finisce il costato destro

    Salve Dr.ssa Patrizia. Soffro di reflusso esofageo prendevo lansox 30(5 sett) al di, ma mi portava mal di testa ed il medico me lo ha sospeso ed mi ha esomeprazolo 20 mg al di’. Adesso da qualche giorno dopo aver finito una terapia antibiotica di circa 6 gg con clavulin. Mi sono apparsi bruciore che […]
    Leggi la risposta del medico...

    L’epatite c’entra con la bocca amara?

    Gent.ma dott.ssa Non so se la gastroenterologia può essere utile al mio problema, mi rivolgo a Lei intuitivamente sperando che possa darmi un suggerimeto. Da giugno 2011 mi sono accorto di avere l’epatite C (accertata con test HCV RNA), contratta quasi certamente in sala operatoria dopo un intervento chirurgico. Il medico che mi sta seguendo […]
    Leggi la risposta del medico...

    infiammazione intestinale

    Gentile dottoressa sono una donna di 52 anni e da un paio di anni soffro di intestino sensibile con diarrea e gonfiore se mangio particolari cibi (verdure cotte,succhi di frutta,minestroni,cioccolate calde). Ho fatto le analisi del sangue da cui risultano dei valori più alti del normale:VES 43 mm/ora; proteina C reattiva 1.19 mg/dl; alfa 1 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Perchè bisogna assumere i FANS a stomaco pieno?

    Gentilissima dott.ssa Burra,sono uno studente di Medicina,le scrivo perchè vorrei comprendere precisamente cosa comporta la “preventiva” assunzione di cibo nella terapia con FANS. Il fatto che questi ultimi siano gastrolesivi mi è chiaro (l’inibizione -da parte della maggior parte degli stessi- degli enzimi COX-1 e COX-2 blocca la biosintesi gastrica dei prostanoidi, in particolare PGE2 […]
    Leggi la risposta del medico...

    cura diabete

    Buongiorno Dottoressa Burra, chiedo informazioni relative ad una possibile cura per il diabete presentata nel 2003 dal Dott. Sanjeev Gupta dell Alber Einstein di New York, grazie alle staminali derivanti dal fegato, non se n’è saputo più niente purtroppo, nell’articolo c’era anche un suo intervento, spero che mi possa dare buone news, La ringrazio in […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido