Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.
Le risposte del Dott. Patrizia Burra
Gent.ma Prof.ssa Burra,mi chiamo Carlo di anni 47, e soffro di gastrite cronica.Nel luglio 2009, ho fatto gastroscopia che ha confermato questo disturbo ed escluso lesioni gravi.Ora per quanti anni e’ protettivo l’esame,cioe’ dopo quanto tempo e’ da ripetere? Preciso inoltre che a marzo 2012 ho fatto esame helicobacter pylori e ricerca sangue occulto su […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottoressa le scrivo perche da alcuni anni soffro di bruciori di stomaco, ultimamente sono stati due mesi da incubo, ho 33 anni alto 178 peso 80 kg fumatore non assiduo,ho avuto per un periodo dolori allo stomaco alternati da mal di pancia e diarrea, il medico mi a prescritto ipp 20 mg al giorno […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dott.ssa sono una donna di 46 anni e da qualche mese, non tutti i giorni, ho durante la notte (quindi quando sono sdraiata) un senso di dolore acuto e pesantezza alle pelvi e contemporano peso e dolore all’ano, come se ci fosse qualche cosa che spingesse verso il basso e volesse uscire. Mi passa […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno dottoressa,sono un ragazzo di cividale del friuli ho 24 anni e continuo ad avere dolori all intestino difficolta ad andare in bagno da sempre e ho avuto mia madre morta per il tumore all intestino….girando su internet e informandomi vedendo varie foto sembra che il dolore provenga dalla zona del sigma…oltre a questo anche […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido