ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Buongiorno dottore Anni 71 Sesso Femm. Da marzo soffro di acufeni altalenanti. Effettuati esami audiometrici dai non si sono evidenziate le cause. Lo specialista ha prescritto una cura di un anno a base di una compressa di aspirinetta al giorno è una capsula di integratore “acufen plus” ogni giorno ma a mesi alterni. Al momento […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore ho 69 anni e soffro di acufeni da un paio d’ anni . Non avendo mai avuto problemi/patologie alle orecchie e di udito , penso che la causa sia la somministrazione di farmaci che devo prendere giornalmente . Durante il giorno ,grazie ai rumori esterni ,quasi non me ne accorgo ,ma se sono […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dott. Io dal 93 che soffro di ronzii e tante vertigini, ero in fabbrica di calzature, poi nel 2003 mi consigliavano un dottore il cui nome Tito Sala Mestre che operava a Chioggia. Mi fece una puntura proprio nel nervo dell’orecchio dx da lì sono stato per circa un mese con vertigjni lievi ed […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dot., mi chiamo Giusi ed ho 42 anni. Da circa molti anni ho problemi di cervicale, aggravatasi nei ultimi 2 anni con l’aggiunta di acufeni. Praticamente mi si contraggono i muscoli del collo, delle mandibole e mi si tappano le orecchie, causandomi gravi giramenti di testa, ansia e nervosismo. 3 anni fa fui sottoposta […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore mi chiamo Rita nt 04/02/1950, abito in provincia di Udine. Nel febbraio del 78 dopo vari ricoveri e cure c/o ospedale Civile di Ud hanno scoperto che soffrivo di Sindrome Meniere. Dopo vari tentativi durati 3 anni, le crisi di vertigini mi sono passate e sono rimasti solo gli acufeni. Risoluzione acufeni ” […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido